Arrr Spa
Logo Regione Toscana

PAESC

logo-climatica-03colori

Cos'è il PAESC
Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è il documento con cui gli enti locali pianificano strategie e azioni per raggiungere gli obiettivi fissati dal Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia. Tra gli impegni principali rientrano:
•    La riduzione delle emissioni di CO2 di almeno il 50% entro il 2030 e perseguire la decarbonizzazione completa entro il 2050;
•    L’aumento dell’efficienza energetica e l’incremento dell’uso di fonti rinnovabili;
•    L’adattamento ai cambiamenti climatici per mitigare gli effetti negativi sul territorio e contrastare la povertà energetica.

Cos’è CLIMATICA25
CLIMATICA25 è un percorso strutturato pensato per fornire alle amministrazioni strumenti concreti per la redazione dei PAESC. L’obiettivo è duplice:
•    Supportare i decisori politici, offrendo loro strumenti di analisi per comprendere i fattori che influenzano il contesto attuale e il suo sviluppo futuro;
•    Formare i tecnici comunali, fornendo loro competenze specifiche per l’attuazione delle azioni previste nei Piani.

ARRR Spa, in collaborazione con la Regione Toscana, avvierà ufficialmente il progetto con il convegno di lancio del 3 aprile, durante il quale verranno delineati il quadro normativo nazionale ed europeo e presentate esperienze già avviate. A seguire, verranno elaborate Linee Guida provinciali per supportare gli enti territoriali nella redazione dei propri PAESC e sarà attivato un percorso formativo, sia in presenza che online, rivolto principalmente ai tecnici delle amministrazioni.

Perché sono importanti CLIMATICA25 e i PAESC
CLIMATICA25 non è solo un percorso di formazione, ma un’opportunità concreta per potenziare le competenze di amministratori e tecnici comunali, rendendo più efficace l’azione locale sul clima ed energia.
Attraverso la redazione dei PAESC:
•    Si definiscono strategie per raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality previsti dal Green Deal Europeo;
•    Si preparano i territori ad affrontare eventi atmosferici estremi, ormai sempre più frequenti e imprevedibili a causa dei cambiamenti climatici in atto.
CLIMATICA25 vuole dunque accompagnare le amministrazioni in un processo di trasformazione, rendendole protagoniste di una transizione energetica e climatica sostenibile.

Attività di ARRR Spa:
•    Organizzazione del convegno di lancio delle attività "Climatica25 - La Toscana per il clima e la comunità" - 3 Aprile 2025 - Firenze
•    Redazione delle linee guida a livello provinciale, da utilizzare come riferimento per la stesura dei PAESC territoriali;
•    Programmazione di percorsi formativi, in presenza e da remoto, rivolti a tecnici e amministratori comunali.

SAVE THE DATE

Convegno Climatica25 – La Toscana per il clima e la comunità

 calendar_1f4c5 3 aprile 2025
round-pushpin_1f4cd Teatro della Compagnia, Via Cavour 50/R, Firenze
alarm-clock_23f0 9:30 – 13:00

Climatica25 è un'iniziativa dedicata agli enti locali per supportarli nella redazione dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Il convegno di lancio offrirà una panoramica sul contesto normativo europeo e nazionale e presenterà esperienze concrete già attivate.

L'evento, organizzato da ARRR – Agenzia Regionale Recupero Risorse con Regione Toscana, in collaborazione con ANCI e UPI Toscana, sarà un'occasione per fornire strumenti utili ai decisori politici e ai tecnici comunali nella gestione delle strategie di adattamento e mitigazione climatica.

Durante l’incontro verranno illustrate le Linee Guida Provinciali per lo sviluppo dei PAESC e sarà presentato un percorso formativo (in presenza e online) dedicato ai tecnici delle amministrazioni.

Iscriviti qui: Modulo di registrazione

Qui è possibile scaricare la LOCANDINA dell'evento 

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025 10:08:21
Condividi