• Contenuto principale [1]
  • Menu principale [2]
  • Link e contatti [3]
Regione Toscana
Agenzia Regionale Recupero Risorse�
  • Chi Siamo
  • News
  • Formazione
    • Corsi Economia Circolare e Rifiuti
    • Corsi Efficienza Energetica
    • Informazioni accessibilità aula di formazione
  • COMUNITA' ENERGETICHE
    • Cosa è una Comunità Energetica
    • La Normativa di riferimento
    • Per saperne di più - Contatti
    • Video e Contributi
    • Faq - CER
  • Progetti europei
    • Cos'è un PROGETTO EUROPEO
    • Progetto REST
    • Progetto EnergizAIR
    • Euronet 50/50 MAX
    • Progetto EXEM
    • Progetto n0e-sport
    • Progetto SERPENTE
    • PROGETTO REBUS1 (concluso) REBUS 5th call (concluso)
    • PROGETTO EMPOWER1 (concluso) EMPOWER+ (concluso)
    • Progetto My Smart School
    • Progetto SMART WASTE (concluso)
    • Progetto SME POWER (concluso)
    • Progetto SOLE (concluso)
    • Progetto REC4EU (attualmente in corso)
  • Contatti
CHIUDI
Corsi Economia Circolare e Rifiuti
Corsi Efficienza Energetica
Informazioni accessibilità aula di formazione
CHIUDI
Cosa è una Comunità Energetica
La Normativa di riferimento
Per saperne di più - Contatti
Video e Contributi
Faq - CER
CHIUDI
Cos'è un PROGETTO EUROPEO
Progetto REST
Progetto EnergizAIR
Euronet 50/50 MAX
Progetto EXEM
Progetto n0e-sport
Progetto SERPENTE
PROGETTO REBUS1 (concluso) REBUS 5th call (concluso)
PROGETTO EMPOWER1 (concluso) EMPOWER+ (concluso)
Progetto My Smart School
Progetto SMART WASTE (concluso)
Progetto SME POWER (concluso)
Progetto SOLE (concluso)
Progetto REC4EU (attualmente in corso)
  • Arrr/
  • Società Trasparente/
  • Disposizioni generali/
  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza/

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023/2025 (pdf) Allegato 1
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2022/2024 (pdf)  Allegato 1
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2021/2023 (pdf)  Allegato 1 
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2020/2022 (pdf)  Allegato 1
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019/2021 (pdf)  Allegato 1
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018/2020 (pdf)  Allegato 1
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017/2019 (pdf)
  • Modulo Wistleblowing - Allegato B PTPCT 2017/2019
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione 2016/2018 (pdf)

 

Altri contenuti - corruzione

Modello di organizzazione, gestione e controllo  ex D.Lgs. 231/01 (MOG 231/01) - Parte generale

Ultimo aggiornamento: 31.03.2023
Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su google plus
  • Condividi su twitter

Società Trasparente

  • Disposizioni generali
    • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Atti Generali
      • Riferimenti normativi su organizzazione e attività
      • Atti amministrativi generali
      • Documenti di programmazione strategico-gestionale
      • Codice di condotta e codice etico
  • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Consiglio di Amministrazione A.R.R.R. S.p.A. in carica Triennio 2021-2022-2023
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e Collaboratori
    • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
  • Personale
    • Incarico di Direttore generale
    • Titolari di incarichi dirigenziali
    • Dirigenti cessati
    • Dotazione organica
    • Tassi di assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
  • Selezione del Personale
    • Reclutamento del personale
  • Performance
    • Ammontare complessivo dei premi
  • Enti Controllati
  • Attività e Procedimenti
  • Bandi di gara e contratti
    • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
    • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Decisioni a contrarre
    • Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi, forniture
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
    • Atti di concessione
  • Bilanci
    • Bilancio
    • Provvedimenti
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei Conti
  • Servizi Erogati
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Liste d'attesa
    • Tempi medi di erogazione dei servizi
  • Pagamenti
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere Pubbliche
  • Informazioni Ambientali
  • Altri Contenuti
    • Prevenzione della corruzione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Relazione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
    • Accesso civico
Agenzia Regionale Recupero Risorse

ARRR - Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.A.
via di Novoli, 26 - 50127 Firenze
Capitale sociale euro 1.100.000
Società a Socio Unico, soggetta a Direzione e Coordinamento della Regione Toscana
Codice Fiscale e Partita IVA numero: 04335220481
Registro Impresa CCIAA di Firenze: 04335220481
Repertorio Amministrativo (R.E.A.)
presso CCIAA di Firenze 441322
Telefono 055 321851
Fax 055 3218522
Email: arrr@arrr.it - Posta Elettronica Certificata (PEC): arrrspa@legalmail.it

Visita il sito istituzionale della Regione Toscana
  • Società trasparente
  • Note legali
  • Bandi
  • Link
  • Gdpr
Accetta i cookie

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.