Arrr Spa
Logo Regione Toscana

REC4EU condivide buone pratiche ed esempi di coinvolgimento, Tampere, Finlandia - 28 e 29 Maggio 2024

Meeting-Tampere-2024

Tampere, Finlandia: il 28 e 29 maggio 2024 il partenariato del progetto Interreg Europe REC4EU si è riunito per il III° meeting di progetto.
La discussione si è concentrata innanzitutto sui mezzi e sugli strumenti, già utilizzati nelle diverse aree d'Europa coinvolte, per migliorare le politiche locali.
In questa occasione i 7 paesi (Francia, Polonia, Slovacchia, Finlandia, Belgio, Italia e Spagna) hanno avuto l’opportunità di condividere le loro Buone Pratiche.

Giorno 1: E’ tempo di condividere le Buone Pratiche dei diversi paesi in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili! E ora votiamo e scegliamo la migliore! (sono state presentate più di 13 Buone Pratiche).
Tra queste 13, la Buona Pratica di CIRENA (CItoyens en Réseau pour des EnR en Nouvelle-Aquitaine) presentata dal partner francese Alec, è stata votata come la migliore per il partenariato, poiché si è dimostrata uno strumento molto stimolante per sviluppare iniziative dei cittadini!

2_ 2024-05-29 at 12.53.02

È stato poi organizzato un esercizio “partecipativo”, basato sul coinvolgimento di diversi attori (cittadini, amministratori pubblici, PMI..) ad unirsi ad una comunità energetica, con tutti i partners immersi in una sorta di gioco di ruolo.
Una volta divisi in gruppi, hanno lavorato e cercato di sviluppare messaggi persuasivi, individuando diverse modalità di comunicazione, per favorire la partecipazione di tutti gli attori nei progetti di sviluppo di energie rinnovabili e disegnare un percorso di “engagement” per coinvolgere diverse categorie in una Comunità Energetica Rinnovabile.

Giorno 2: E’ stata organizzata dal partner locale (Council of Tampere Region) una visita al sito LEMENE Energy System per guidare i partner alla scoperta di un innovativo complesso energetico municipale, comprendente pannelli solari, motori a gas, dispositivi di accumulo elettrico e riscaldamento urbano, nonché celle a combustibile.

3_2024-05-31 at 14.00.55

Sotto, le 13 Buone pratiche presentate:
Il progetto REC4EU valuta ogni buona pratica sulla base dei seguenti criteri:

  • Disponibilità dei risultati
  • Trasferibilità dello strumento/animazione
  • Corrispondenza con uno dei bisogni territoriali individuati
  • Possibilità di approfondire la buona pratica con il partner che la propone

Titolo Buona Pratica

Paese/Regione

Convegni tematici per promuovere l'emergenza di progetti locali di energia rinnovabile e gruppi per il loro finanziamento da parte del fondo FEDER Polonia
Applicazione del metodo “transition arena” per promuovere un coinvolgimento consapevole Finlandia
Programma di sussidi per l'edilizia privata fino a 10KW con apertura verso le CER Slovacchia
Progetti municipali sulla biomassa avviati da Friends of the Earth e coordinati da 8 agenzie (32 edifici, creazione di 7 posti di lavoro) Slovacchia
Gruppo di riflessione locale sugli strumenti a sostegno delle CER come elementi della politica di transizione energetica regionale Slovacchia
Piano comunale in 3 fasi: ottimizzazione dei tetti pubblici con impianti solari, autoconsumo e creazione di CER a livello comunale con particolare attenzione alle popolazioni vulnerabili Belgio/Vallonia
Invito a presentare progetti che promuovano il raggruppamento di CER per finanziare il rafforzamento delle skills e lo scambio di competenze Belgio/Vallonia
Decreto regionale sul mercato elettrico per agevolare la condivisione energetica dei singoli impianti Belgio/Vallonia
Sostegno alle iniziative dei cittadini sul territorio grazie al finanziamento di una struttura dedicata (CIRENA) Francia/Nuova Aquitania
Una CER attiva come vettore per lo sviluppo di altre iniziative (esempio Solévent) Francia/Nuova Aquitania
Sportello unico gestito dall'Agenzia regionale dell'energia per supportare l'emergenza delle REC e le iniziative esistenti Italia/Toscana
Campagna di sensibilizzazione rivolta ad un giovane pubblico (studenti come giovani stakeholder) Italia/Toscana
Finanziamento Interreg e sostegno a 2 progetti pilota con installazione solare sul tetto di una scuola pubblica e rivolti a famiglie in povertà Spagna/Andalusia

 

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024 14:11:26
Condividi