La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e DINTEC, organizza la tappa locale del Roadshow delle CER - Lo Stato dell’Arte e le Prospettive di Sviluppo delle Comunità Energetiche della Toscana, nell’ambito del progetto Transizione Energetica 2025.
L’evento si terrà lunedì 10 marzo, dalle ore 10:00 alle 12:15, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, ingresso Piazza Mentana, 1.
L’incontro rappresenta un’importante occasione per approfondire lo stato attuale e le prospettive di sviluppo delle Comunità Energetiche in Toscana. Durante l’iniziativa verranno affrontati temi chiave come le buone pratiche territoriali, il bando della Regione Toscana e i servizi offerti dal sistema Camerale, Regionale, Nazionale e dell’Università.
Interviene all'incontro ARRR Spa fornendo un’analisi dettagliata sulle buone pratiche già avviate in Toscana e sui modelli di sviluppo che possono essere adottati per favorire la crescita delle Comunità Energetiche. Verranno illustrati esempi concreti di iniziative di successo, evidenziando i fattori chiave per la loro realizzazione. Inoltre, sarà approfondito il ruolo degli enti locali e delle aziende nel promuovere un modello energetico sostenibile e condiviso, con particolare attenzione alle opportunità di finanziamento e agli strumenti di supporto disponibili. Verranno inoltre forniti aggiornamenti sulle attività in essere del progetto Interreg Martime Italia - Francia INVECE
Programma dell’evento:
Modera Antonio Romeo
Ore 10:00 - Saluti introduttivi
M. Manetti, Presidente CCIAA Firenze
Ore 10:05 - Unioncamere per la Transizione Energetica
A. Romeo, Direttore DINTEC
Ore 10:15 - I Servizi della Camera di Commercio di Firenze per le CER
G. Foconi, CCIAA Firenze
Ore 10:25 - CER e Università: Le Opportunità di Collaborazione
A. Monti, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione UNIFI
Ore 10:35 - CER in Toscana: Buone Pratiche e Modelli di Sviluppo
S. Tartaro, ARRR Spa
Ore 10:50 - Il Bando della Regione Toscana per le Comunità Energetiche
V. Marangolo, Regione Toscana
Ore 11:05 - Il servizio finanziamenti di Promofirenze per la transizione energetica
P. Chelo, Promofirenze
Ore 11:10 - Esperienze di Comunità Energetiche dal territorio fiorentino
CER CALENZANO, CER SESTO FIORENTINO, CE-BASE, CER.TALDO, SIEVE ENERGIA
Ore 12:15 - Conclusione e saluti finali
G. Salvini, Segretario Generale CCIAA Firenze
L’evento è aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e a contribuire alla transizione energetica del territorio.
Per ISCRIVERSI compila il MODULO DI REGISTRAZIONE
Qui è possibile scaricare il PROGRAMMA e la LOCANDINA dell'evento
Qui è possibile approfondire il progetto sulla Transizione energetica
Per maggiori informazioni visita il sito della Camera di Commercio