24 Settembre 2025
RENOSS: il ruolo operativo delle Agenzie Energetiche Locali
Nel contesto del progetto nazionale RENOSS (Rete Nazionale One Stop Shop) — promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in collaborazione con la Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali — le Agenzie Energetiche Locali svolgono un ruolo cruciale, operativo e strategico.
Ecco i principali ambiti in cui operano:
- Punto di contatto territoriale (One Stop Shop — OSS)
Le Agenzie sono responsabili dell’attivazione e della gestione di sportelli unici territoriali (fisici e digitali) che fungono da frontiera operativa per chiunque voglia avviare o partecipare a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), chiedere incentivi, accedere alle procedure.
Offrono, inoltre, assistenza tecnica e informativa, sostegno alla burocrazia locale, orientamento su normative, finanziamenti, iter amministrativi.
- Supporto concreto per le CER
Accompagnano cittadini, PMI, enti del terzo settore, pubbliche amministrazioni nella costituzione, gestione operativa e realizzazione delle CER.
Facilitano l’accesso ai finanziamenti previsti dal PNRR, alle tariffe per l’energia autoconsumata, ai contributi in conto capitale per i Comuni piccoli, ecc.
- Governance, mappatura e monitoraggio territoriale
Le Agenzie locali collaborano alla realizzazione di una mappa interattiva degli OSS, delle cabine primarie coinvolte, delle CER già attive, utile per visualizzare lo stato dell’arte locale e guidare interventi.
Segnalano le difficoltà riscontrate nei territori (procedurali, tecniche, normative), propongono best practice, feedback al livello centrale affinché le politiche nazionali si adattino meglio alle esigenze locali.
- Diffusione del know-how, sensibilizzazione e aggregazione
Formazione, informazione, campagne di sensibilizzazione: le Agenzie energiche locali rendono comprensibili gli aspetti tecnici e normativi delle CER per cittadini, amministratori, imprese.
Promuovono la collaborazione tra soggetti locali, coesione tra pubblico e privato, facilitano la progettazione condivisa.
Perché è importante?
Il coinvolgimento delle Agenzie è determinante perché:
- portano vicinanza territoriale — conoscono il contesto locale, le esigenze specifiche, le criticità amministrative;
- sono interlocutori già operativi, con esperienza su efficienza energetica, autoconsumo, energie rinnovabili;
- consentono di snellire processi, ridurre i tempi di accesso a incentivi e finanziamenti, migliorare il tasso di successo delle CER.
Scopri di più su www.renoss.it
Ultimo aggiornamento:
24/09/2025 15:34:03