Continuano le attività del progetto PLASTRON, finanziato dal programma Interreg Italia–Francia Marittimo 2021–2027, che mira a promuovere soluzioni innovative per il recupero e il riuso delle plastiche marine nei territori costieri del Mediterraneo.
Tra i nuovi contenuti realizzati nell’ambito del progetto nasce “Materia in circolo”, una serie di quattro podcast prodotti da Radio Unige (Università di Genova), che approfondiscono i temi dell’ambiente, della sostenibilità e della lotta all’inquinamento marino da plastiche.
Nei podcast, docenti, esperti e professionisti si confrontano sui temi centrali del progetto PLASTRON: dal recupero dei rifiuti plastici al riciclo innovativo, fino allo sviluppo di nuove filiere di economia circolare capaci di restituire valore alle risorse provenienti dal mare.
L’iniziativa “Nel cuore di PLASTRON – Materia in circolo” si inserisce nelle attività di divulgazione e sensibilizzazione promosse dai partner del progetto – tra cui Confservizi Cispel Toscana (capofila), Università di Genova, Comune di Stintino, Città di Île Rousse, Université Côte d’Azur, Fondazione MedSea e ARRR – Agenzia Regionale Recupero Risorse della Toscana – con l’obiettivo di diffondere conoscenze e buone pratiche per una gestione sostenibile dei rifiuti marini.
I podcast sono disponibili su Spotify al seguente link:
Ascolta “Materia in circolo” su Spotify https://open.spotify.com/show/47bLuNbuuYxebNsoGEv6Kg
Per approfondire il progetto PLASTRON, visita la pagina dedicata sul sito arrr.it. Progetto PLASTRON - riuso della PLAstica dal mare usando la manifattura additiva come Strategia per le sfide delle filiere del TuRismO e la resilieNza delle imprese