Arrr Spa
Logo Regione Toscana
28 Febbraio 2025

Le azioni della Toscana per contrastare la dispersione dei rifiuti

Il consiglio regionale della Toscana lo scorso 15 gennaio ha approvato il nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati – Piano regionale dell’economia circolare.

ARRR ha partecipato fino dall’avvio del procedimento, del dicembre 2021, ai lavori di redazione del Piano, a supporto del Consiglio regionale, della Giunta regionale e degli uffici della Regione.

Il Piano, tra le azioni attuative, elenca anche una serie di interventi necessari a prevenire la dispersione dei rifiuti nell’ambiente - a monte dunque delle attività di PLASTRON – con interventi come:

  • promuovere lo studio della problematica per individuare motivazioni ed interventi correttivi;
  • realizzare una mappatura dei siti oggetto di abbandono e valutarne, laddove opportuno, l’interdizione;
  • promuovere la riconversione di siti oggetto di abbandono, destinati a diventare potenziali microdiscariche, in luoghi di aggregazione e valorizzazione;
  • creazione di un portale/app, anche in collaborazione con i gestori dei servizi, per la segnalazione da parte degli utenti dei fenomeni di abbandono;
  • promuovere l’educazione ambientale e iniziative (ad es. eventi per la raccolta dei rifiuti abbandonati) che mirano ad aumentare la sensibilità al tema sia dei singoli sia della collettività;
  • promuovere campagne di comunicazione;
  • promuovere, tramite Autorità di ambito e Gestori dei servizi, l’installazione di attrezzature (quali ad esempio cestini gettacarte) di adeguata tipologia e numerosità, tale da favorire il corretto conferimento dei rifiuti che tipicamente interessano il littering;20250228_mappa italia toscana
  • prevedere sanzioni mirate;
  • promuovere l’attivazione di programmi di comunicazione per la diffusione della conoscenza delle norme e delle sanzioni previste in materia, a tutela dell’ambiente e della collettività;
  • promuovere, in collaborazione con Autorità di ambito e Gestore dei servizi, l’installazione di sistemi di videosorveglianza e/o fototrappole;
  • promuovere gli accordi tra gli Enti per il controllo del fenomeno sul territorio.

Leggi l'articolo sul sito INTERREG Marittimo https://interreg-marittimo.eu/it/web/plastron/-/le-azioni-della-toscana-per-contrastare-la-dispersione-dei-rifiuti

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025 15:04:41
Condividi