Arrr Spa
Logo Regione Toscana
05 Maggio 2025

Il MASE adotta nuovi CAM per la gestione dei rifiuti e aggiorna quelli per i servizi di ristoro e distribuzione dell’acqua

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente adottato due importanti provvedimenti in materia di sostenibilità ambientale, introducendo nuovi criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi pubblici, in attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023).
Il primo, Decreto del 7 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile, definisce i nuovi CAM per l’affidamento dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, pulizia e spazzamento stradale, nonché per la fornitura dei veicoli, contenitori e sacchetti utilizzati nella gestione dei rifiuti. Il provvedimento entrerà in vigore sessanta giorni dopo la pubblicazione e abroga il precedente decreto del 23 giugno 2022.
Il secondo intervento normativo è rappresentato dal Decreto 9 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 aprile, che aggiorna i CAM per i servizi di ristoro e per la distribuzione dell’acqua di rete a fini potabili. In particolare, i nuovi criteri riguardano l’affidamento di servizi legati all’installazione e gestione di distributori automatici di bevande e snack, punti di ristoro e “case dell’acqua”. Il decreto entrerà in vigore il 26 maggio 2025 e abrogherà il D.M. 6 novembre 2023 e il relativo correttivo del 17 maggio 2024.
Con questi aggiornamenti, il MASE rafforza l'integrazione dei principi di sostenibilità nelle procedure di appalto pubblico, promuovendo una gestione più responsabile delle risorse e dei servizi ambientali. 

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025 14:52:04
Condividi