Regione Toscana, in collaborazione con ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse), ANCI Toscana e con la partecipazione del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), organizza un seminario informativo per approfondire il nuovo bando dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), finanziato nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027.
L’evento si terrà giovedì 29 maggio 2025, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium di Sant’Apollonia in via San Gallo 25 a Firenze, e rappresenta un’importante occasione per enti locali, tecnici, professionisti, imprese e cittadini interessati allo sviluppo di progetti di produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili.
Il bando, approvato con il Decreto Dirigenziale n. 6807 del 1 aprile 2025 , prevede contributi a fondo perduto per sostenere la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili e promuovere l’autoconsumo collettivo attraverso la costituzione di CER, con particolare attenzione alla riduzione della povertà energetica e alla valorizzazione delle risorse locali.
Tra i soggetti coinvolti, un ruolo centrale sarà svolto dal GSE – Gestore dei Servizi Energetici, che fornirà supporto tecnico e operativo ai Comuni e agli altri attori impegnati nella costituzione delle CER. Il GSE rappresenta infatti il punto di riferimento a livello nazionale per l’autoconsumo collettivo e la promozione delle energie rinnovabili.
Per ulteriori dettagli sul bando, è possibile consultare la pagina del sito di Regione Toscana: Contributi per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili - Bando Comunità Energetiche Rinnovabili e il breve video illustrativo, Guarda il video su YouTube
Ore 9.30
Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00
Saluti istituzionali
• Eugenio Giani, Presidente, Regione Toscana
• Monia Monni, Assessora all’Ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile, Regione Toscana
• Stefano Bruzzesi, Direttore ARRR
• Michelangelo Betti, Delegato ANCI Toscana alle energie rinnovabili ed efficientamento energetico, Sindaco di Cascina
• Andrea Rafanelli, Direzione Tutela dell’ambiente ed energia, Regione Toscana
CER - Buone pratiche e modelli di sviluppo in Toscana
• Simone Tartaro, Coordinatore Area Energia, ARRR
Presentazione del bando PR FESR 2021-2027 - Progetti per la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
• Valerio Marangolo, Responsabile gestione fondi europei in materia di energia, Regione Toscana
Autoconsumo e CER: un servizio dei Comuni per il territorio
• Marta Mango, Funzione Promozione e assistenza alla Pubblica Amministrazione, GSE
Ore 12.00
Question Time – spazio dedicato a domande e chiarimenti
Ore 13.00
Conclusioni
Qui è disponibile il PROGRAMMA con il dettaglio degli interventi
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la REGISTRAZIONE attraverso il form online: Registrati qui
Questo appuntamento rappresenta un’opportunità concreta per comprendere il potenziale delle Comunità Energetiche Rinnovabili come leva per la transizione ecologica e la sostenibilità territoriale.