È online il questionario realizzato nell’ambito del progetto europeo REEF - Regions putting Energy Efficiency First, dedicato a raccogliere opinioni e contributi sul tema delle barriere che ostacolano l’applicazione del principio di Energy Efficiency First (EE1st).
Il principio Energy Efficiency First, introdotto dalla Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione Europea, richiede che i decisori politici valutino in via prioritaria i benefici derivanti dalla riduzione dei consumi energetici, anziché concentrarsi sulle risorse dal lato dell'offerta. Tuttavia, la sua piena applicazione incontra ancora diverse barriere pratiche, a livello europeo, nazionale e infine a livello regionale, sul quale intendiamo infatti focalizzarci.
Ecco perché la partecipazione di tutti è importante!
L'obiettivo principale del sondaggio è proprio identificare e comprendere a fondo quali sono gli ostacoli concreti (normativi, finanziari, tecnici, comportamentali, ecc.) che limitano l'applicazione efficace del principio EE1st in diversi settori e contesti. I risultati saranno fondamentali per sviluppare un’analisi territoriale approfondita e per definire azioni future e strumenti di supporto a livello regionale.
Invitiamo quindi amministrazioni pubbliche, operatori del settore energetico, tecnici, professionisti e cittadini interessati, a partecipare al questionario e contribuire alla raccolta di dati utili per le prossime fasi del progetto.
Come Partecipare
La compilazione richiede solo pochi minuti: collegati all’indirizzo https://www.arrr.it/questionario.php per condividere la tua esperienza e il tuo punto di vista.
Una volta aperta la pagina, potrai selezionare la lingua preferita – italiano o inglese – tramite la bandierina situata in alto a destra dello schermo.
La tua voce è un tassello fondamentale per costruire un percorso più chiaro e agevole verso l'efficienza energetica.
Grazie per la tua preziosa collaborazione!