Come sottolinea RENAEL – Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, la transizione energetica non è solo un cambiamento di fonti, ma una vera e propria rivoluzione di sistema.
La partecipazione della Rete RENOSS – Rete Nazionale degli One Stop Shop a Ecomondo 2025, la principale fiera italiana dedicata alla transizione ecologica, è stata un’importante occasione per raccontare il percorso che le agenzie energetiche locali stanno costruendo ogni giorno, insieme a enti locali, tecnici e cittadini impegnati nella transizione energetica.
All’interno della manifestazione, RENAEL ha portato la voce di una rete che dai territori lavora per rendere la transizione più vicina, accessibile e concreta. Si è parlato di sportelli energia (One Stop Shop) come strumenti di supporto per le scelte in materia di efficienza energetica e fonti rinnovabili, di Comunità Energetiche che uniscono amministrazioni, imprese e cittadini, e di come la collaborazione tra enti e agenzie possa diventare un vero motore di cambiamento.
A questo proposito, Benedetta Brighenti, Direttrice di RENAEL, ha sottolineato l'importanza della Rete: “Siete qui con attorno le agenzie, una rete quindi fisica di tante agenzie che sono distribuite sul territorio e che nella loro vita sono chiamate proprio ad assistere i processi territoriali.”
Un ringraziamento va al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, promotore dell’iniziativa RENOSS, e a tutte le Agenzie Energetiche Locali che fanno parte della Rete, tra cui ARRR – Agenzia Regionale Recupero Risorse.
Guarda il video dedicato all’esperienza di RENOSS a Ecomondo 2025: RENOSS A ECOMONDO 2025
Testo tratto dal post pubblicato da RENAEL sul profilo LinkedIn ufficiale. Citazione estrapolata dal video RENOSS A ECOMONDO 2025.