Linee Guida per la realizzazione delle diagnosi energetiche nelle PMI predisposte da ENEA
Linee Guida per la realizzazione delle diagnosi energetiche nelle PMI predisposte da ENEA
Una Diagnosi Energetica ha lo scopo di analizzare e "fotografare" i consumi di un’azienda. In tal modo e? possibile individuare uno o piu? indici di prestazione energetica cosi? da poter definire lo stato di efficientamento energetico dell’azienda stessa ed individuare le possibili azioni di miglioramento. In pratica una Diagnosi Energetica rappresenta una procedura sistematica volta a:
fornire un’adeguata conoscenza del profilo del consumo energetico di un edificio, di un’attivita? o un impianto industriale, di servizi privati;
individuare e quantificare le opportunita? di risparmio energetico sotto il profilo costi- benefici;
riferire in merito ai risultati.
Con l’audit energetico vengono inoltre gettate le basi per predisporre il miglior schema operativo e finanziario, che potra? essere seguito nell’attuare le eventuali strategie di efficientamento energetico individuate.
Tutte le informazioni sul sito dell’ENEA
Scarica le “Linee guida per la realizzazione delle diagnosi energetiche nella PMI” Pubblicazione di Giugno 2018.
Ultimo aggiornamento:
29/05/2024 15:00:11