Le Comunità Energetiche in Toscana: un nuovo modo di intendere la transizione ecologica - 21 Aprile 2022 - Sala Pegaso Firenze

Di seguito i contributi illustrati durante il convegno " Le Comunità Energetiche in Toscana: un nuovo modo di intendere la transizione ecologica" - 21 Aprile 2022 - Sala Pegaso - Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10 - Firenze.
PRESENTAZIONI
- "La Comunità Energetica Rinnovabile: sfida collettiva e opportunità da cogliere". Un quadro in evoluzione. Giovanni Addamo responsabile del laboratorio Regioni Area Centrale Enea e Maria Chiara Novelli Ricercatrice presso il Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica, Divisione Servizi per lo Sviluppo territoriale
- "Le Comunità Energetiche nel panormana nazionale". Luca Barberis - Direzione Promozione dello Sviluppo Sostenibile GSE
- "Il ruolo di ARRR nella Promozione delle Comunità Energetiche". Dott. Stefano Bruzzesi - Direttore ARRR Spa e Ing. Simone Tartaro - Coordinatore Area Energia ARRR Spa
- "Comunità Energetica Rinnovabile CER Comune di Vicchio". Filippo Carrà - Sindaco Comune di Vicchio
- "Le Comunità Energetiche nell'ambito della Programmazione Regionale". Valerio Marangolo e David Tei - Direzione Ambiente ed Energia Regione Toscana
- "Autoconsumo e CER: come approcciare la sfida per gli Enti Locali". Emanuele Testa - Funzione Promozione e Assistenza alla Pubblica Amministrazione GSE
COMUNICATO STAMPA Toscana notizie "Comunità energetiche, la Toscana avvia il processo verso l’autosufficienza". 21 Aprile 2022
VIDEO Convegno "Le Comunità Energetiche in Toscana: un nuovo modo di intendere la transizione ecologica" - 21 Aprile 2022 - Sala Pegaso Firenze