Arrr Spa
Logo Regione Toscana

I partner del progetto INVECE EU si sono incontrati a Genova per proseguire i lavori di cooperazione transfrontaliera

WhatsApp Image 2024-07-24 at 12.40.58

Il 23 e 24 Luglio si sono riuniti a Genova tutti i partners del progetto INVECE “Innovazione Verde e Comunità Energetiche” finanziato nell'ambito del programma Interreg Italia-Francia Marittimo. I due eventi sono stati ospitati da IRE SpA Liguria
1)    Martedì 23/7 => Incontro transfrontaliero di co-prototipazione delle CER:  
2)    Mercoledì 24/7=> Scambio di buone pratiche sul tema degli strumenti e strategie per il  finanziamento delle CER

Giorno 1 – 23/7/2024 
Si sono svolti nella mattinata interessanti riflessioni e discussioni su normativa, autoconsumo di energia collettivo e leggi, delibere, atti e programmi di incentivazione a livello regionale. 
I partners e gli stakeholders presenti, sotto la guida di ARRR, si sono confrontati su come definire, selezionare, assistere e supportare dei prototipi di Comunità Energetiche Rinnovabili. 
Tutti i partners hanno partecipato attivamente presentando i modelli delle CER presenti nel loro territorio (Toscana, Liguria, Sardegna, Paca, Corsica) e rispondendo ad un questionario preparato ad hoc da ARRR.

All’evento sono stati invitati anche i Lead partners del progetto Recrosses /Envy park) la cui collaborazione ci aiuterà a ottimizzare gli sforzi per raggiungere risultati di interesse comune.
Un’intensa giornata di lavoro che ci ha permesso di discutere i quadri normativi francese e italiano, lasciarci ispirare da Comunità energetiche già presenti sui territori e di confrontarci tra partner ed esperti su 5 prototipi.

Qui è disponibile il PROGRAMMA  della giornata del 23 LUGLIO 2024 - Incontro transfrontaliero di co-prototipazione delle Comunità Energetiche.
 
Giorno 2 - 24/7/2024 
Il 24 luglio, a Genova, nel corso dell’evento, questa volta aperto al pubblico, sono state affrontate le tematiche relative agli strumenti e soluzioni di finanziamento per sostenere l’energia rinnovabile locale attraverso le Comunità Energetiche. Lo scambio di buone pratiche è stato un successo, grazie alla partecipazione di numerosi esperti e istituzioni che hanno contribuito a un dialogo ricco e costruttivo.
Dopo un’introduzione dedicata agli strumenti finanziari nazionali in Italia e in Francia, sono state presentate soluzioni di finanziamento concrete, presentando anche il ruolo che gli Istituti Finanziari possono avere nello sviluppo di Comunità Energetiche.
Il focus è passato poi sugli esempi di Business Plan delle Comunità Energetiche Rinnovabili, per chiudersi con una tavola rotonda dedicata allo scambio di esperienze sul tema affrontato.
Alla fine della mattinata è stato firmato il Memorandum of Understanding che impegna tutti i partners di INVECE alla costituzione di un Osservatorio delle CER. Si tratta del primo accordo in assoluto che viene siglato nell’ambito della programmazione 21-27 del programma Interreg Italia-Francia Marittimo e rappresenta un passo importante verso la cooperazione sul lungo periodo. 

Grazie all’Osservatorio, sarà possibile analizzare e proporre politiche pubbliche che sostengono la produzione e l’uso di energia rinnovabile e locale. Le istituzioni, i centri di ricerca, le imprese e i cittadini dei differenti territori coinvolti potranno beneficiare di:

  •  azioni di sensibilizzazione sul bisogno di unire gli sforzi per ottenere più indipendenza energetica
  • informazioni qualificate e aggiornate per creare una Comunità Energetica Rinnovabile, grazie a iniziative ad hoc, linee guida, database, strumenti finanziari e documenti informativi
    una rete che incoraggia lo sviluppo di proposte politiche e strumenti di programmazione
  • iniziative di aggiornamento, scambio di esperienze e formazione
  • metodologie e standard tecnologici comuni a tutti gli attori implicati
  • opportunità di collaborazione e partenariato

Un momento come questo è simbolo dell’impegno dei partners di INVECE a rispondere in modo collaborativo e coordinato alle sfide della transizione energetica.

Qui è disponibile il PROGRAMMA dell'incontro aperto a tutti del 24 LUGLIO 2024 - Strumenti e strategie per il finanziamento delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 17/09/2024 15:22:44
Condividi