La piattaforma di apprendimento politico Interreg Europe Policy Learning Platform ospiterà nel mese di novembre una serie di due webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con l’obiettivo di approfondire il ruolo delle autorità locali e i modelli di governance più efficaci.
Le comunità energetiche sono al centro della visione dell’Unione Europea per un sistema energetico decentralizzato, pulito e democratico. Tuttavia, molte di esse devono ancora affrontare sfide di tipo normativo, finanziario e tecnico.
I due appuntamenti online, in programma a novembre, approfondiranno temi chiave emersi durante il workshop di Budapest del 2024, grazie al confronto tra esperti e decisori politici europei.
I webinar in programma:
20 novembre 2025, ore 14:00–15:30 CET
Energy Communities I: The role of local authorities in enabling Energy Communities
Registrati qui
27 novembre 2025, ore 14:00–15:30 CET
Energy Communities II: Internal governance for Energy Communities
Registrati qui
Durante la seconda sessione del 27 novembre, ARRR – Agenzia Regionale Recupero Risorse, in qualità di partner del progetto europeo REC4EU, parteciperà come relatore con un intervento dedicato a:
“Panoramica delle comunità energetiche (ente promotore, forma giuridica, contesto territoriale) e il futuro Osservatorio Toscano”.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto e scambio di buone pratiche a livello europeo, per sostenere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili e promuovere la transizione energetica partecipata nei territori.