Mercoledì 1 ottobre 2025 si terrà il webinar “Enti locali e comunità energetiche”, settimo appuntamento del programma formativo GSE in-FORMA PA 2025, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’evento sarà interamente dedicato al tema del Decreto CACER e delle configurazioni di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, con un focus specifico sul ruolo degli Enti del Terzo Settore (ETS) all’interno delle comunità energetiche.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e i Gruppi di Autoconsumatori rappresentano strumenti strategici per favorire modelli energetici sostenibili, inclusivi e innovativi. In questo contesto, le amministrazioni locali possono promuovere progettualità che coniughino transizione ecologica, coesione sociale e valorizzazione del territorio.
L’iniziativa è realizzata con il supporto e il patrocinio di ANCI, UPI, CONSIP, RENAEL, CNPI, CNG, del Collegio dei Geometri di Grosseto, delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Toscana, Valle d'Aosta, e delle Province Autonome di Bolzano e Trento.
Il webinar si rivolge a funzionari pubblici, tecnici e professionisti impegnati nell’efficientamento energetico dei territori, offrendo un’occasione preziosa di confronto diretto con gli esperti del GSE.
Ai partecipanti saranno riconosciuti 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per Periti Industriali e Geometri.
Iscrizione gratuita e obbligatoria: Clicca qui per registrarti
Per consultare il programma completo: Vai alla pagina dedicata sul sito GSE