Si svolgerà in data 29 Febbraio, nell’ambito di Progetto Fuoco, importante fiera sui sistemi di riscaldamento a biomassa, il Convegno “Lavoriamo insieme per migliorare la qualità dell’aria”. Primo tavolo di confronto del Protocollo d’intesa MASE-Regioni-AIEL.
Il convegno, a cura di AIEL e Progetto Fuoco, è organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e le Regioni Italiane aderenti. Si svolgerà alle ore 9.30 presso l’Area Workshop AIEL – Padiglione 3 Stand D6 – Verona Fiere (VR).
Riportiamo di seguito il programma nel dettaglio:
Saluti di benvenuto e moderazione Fabio Romeo, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) Valter Francescato, Associazione Italiana Energie Agroforestali (AIEL)
SESSIONE 1 – Evoluzione del quadro normativo, sfide e opportunità
La nuova Direttiva sulla qualità dell’aria ambiente, i nuovi valori limite e l’attuazione in Italia Fabio Romeo - MASE, Divisione inquinamento atmosferico e qualità dell’aria
Aggiornamento del D.P.R. 74/2013 e Conto Termico 3.0, applicazione agli impianti a biomasse Enrico Bonacci - MASE, Segreteria tecnica Dipartimento Energia
SESSIONE 2 – Criticità attuative delle misure di riduzione, ascoltiamo gli operatori della filiera
Certificazione di qualità della legna: incentivi, criticità applicative e controlli Sila Ronchiato, Gruppo produttori biomasse di AIEL
LSHs a legna e pellet: come migliorare le prestazioni in campo? Dario Giacomello, Tavolo Tecnico Gruppo Apparecchi Domestici di AIEL
Criticità nelle fasi di accatastamento, manutenzione e verifiche in opera Mauro Ceretti, Installatore- manutentore esperto, CNA Lombardia
Sistemi fumari: le difficoltà quotidiane sul campo Eddy Binotto, Fumista-spazzacamino esperto, Confartigianato Veneto
Ispezioni e controlli degli impianti: le criticità attuative Jonathan Magliozzi, ARRR, Agenzia Regionale Recupero Risorse, Regione Toscana
SESSIONE 3 – Scambio di esperienze e confronto tra le Regioni Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Umbria, Campania, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano, Puglia, sui seguenti temi:
• Disciplinare il settore con provvedimenti specifici
• Popolamento dei catasti informatici, tracciabilità delle vendite
• Ispezioni, controlli, sanzioni
• Bandi rottamazione
• Campagne di comunicazione, formazione
Qui è possibile scaricare la LOCANDINA dell’evento.
L’ISCRIZIONE all’evento è obbligatoria attraverso la compilazione di questo FORM
Per maggiori informazioni sulla fiera e su tutti gli eventi in programma: https://www.progettofuoco.com/eventi-in-fiera/programma-degli-eventi/#1594641762286-4ba3e836-546b