Mercoledì 16 ottobre dalle ore 10.00 presso la sede di Livorno della Camera di Commercio, in Piazza del Municipio n. 48, si svolgerà il Convegno “Costruire il Futuro Energetico della Toscana: Comunità Energetiche, Fonti Rinnovabili e Bandi FESR”, organizzato dalla CCIAA Maremma e Tirreno, in collaborazione con Unioncamere Toscana, DINTEC e il sistema camerale toscano, che rappresenta l’evento di apertura del progetto Transizione Energetica 2024, l’iniziativa delle Camere di Commercio della Toscana a sostegno dell’innovazione energetica del territorio toscano.
L’evento si concentrerà su temi chiave quali l'utilizzo di fonti rinnovabili, l'efficienza energetica per le imprese e lo sviluppo delle comunità energetiche. L'incontro vedrà la partecipazione della Regione Toscana, che illustrerà gli elementi principali della programmazione a supporto della transizione energetica. Nell’occasione saranno presentate le opportunità di finanziamento offerte dai bandi FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e saranno descritte le nuove attività di supporto gratuito alle imprese offerte da Unioncamere e dalle Camere di Commercio della Toscana. Infine, alcune Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite in Toscana presenteranno la propria testimonianza.
Per partecipare è richiesta l’ISCRIZIONE mediante il seguente link https://shorturl.at/SOOeM, indicando la modalità di partecipazione preferita (in presenza o in streaming).
PROGRAMMA
Ore 10:00 - Saluti introduttivi
R. Breda – Presidente CCIAA Maremma e Tirreno
M. Guasconi – Presidente Unioncamere Toscana
Ore 10.10 – La programmazione regionale per la transizione energetica: obiettivi, azioni e risultati
D. Tei - Responsabile Settore Transizione Ecologica Regione Toscana
Ore 10.30 - Il ruolo del sistema camerale nella promozione della transizione energetica
A. Romeo - Direttore DINTEC
Ore 10.50 – Le Misure FESR per le imprese per l’efficientamento energetico e l’energia rinnovabile
V. Marangolo - Settore Autorizzazioni e fondi comunitari energia Regione Toscana
Ore 11.20 - Il Progetto Transizione Energetica 2024: i Servizi Erogati dalle Camere di Commercio
P. Pieraccioni – Responsabile Operativo Fondazione ISI
Ore 11.30 - Esperienze di Comunità Energetiche dal territorio toscano
Qui è possibile scaricare la LOCANDINA dell'evento