Il 26 giugno 2025, l'Institut Méditerranéen du Risque, de l’Environnement et du Développement Durable (IMREDD) di Nizza sarà teatro del quarto scambio di buone pratiche organizzato dal Progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), di cui ARRR Spa è partner. L'evento, organizzato da Interclub Systèmes Énergétiques – Innov'Solaire in collaborazione con il progetto europeo INVECE, è dedicato allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e si inserisce nell'ambito dell'incontro del Club Capenergies dedicato ai Sistemi Energetici e all’Innovazione Solare.
L'incontro rappresenta un'importante occasione per esplorare l'impatto delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sulle dinamiche territoriali e sull'evoluzione dei modelli organizzativi. Particolare attenzione sarà rivolta al ruolo strategico delle PMI innovative nello sviluppo di questi modelli e all'effetto di tali iniziative su cittadini e stakeholder.
Il progetto INVECE, finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Interreg Marittimo 2021-2027, coinvolge cinque regioni di cooperazione: Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere da vicino i progetti sviluppati dalle PMI innovative e il loro impatto sui territori, oltre a interagire con i partner del progetto.
La giornata si svolgerà in presenza presso l'IMREDD, situato al 9 rue Julien Lauprêtre, 06200 Nizza, Francia, ma ci sarà la possibilità di collegarsi anche da remoto.
Un’intera giornata di incontri, dibattiti e networking per scoprire opportunità, sfide e soluzioni concrete nel mondo delle CER, con esperti, imprese e comunità attive in Italia e Francia.
Per ulteriori informazioni sull'evento, è possibile consultare la pagina ufficiale
Per il PROGRAMMA dettagliato e per la REGISTRAZIONE all'evento, visitare il seguente link: https://evenium.events/cersesolaireinvece