Chi deve fare il bollino nel 2022?
In base al regolamento regionale (DPGR. n. 25/r del 3.03.2015) gli impianti che devono essere autodichiarati nel 2022 e per i quali deve essere fatto il controllo di efficienza energetica, l’inserimento del RCEE sul SIERT-CIT ed il pagamento del bollino sono i seguenti:
-> Impianti a metano o GPL tra 10 e 100 kW:
- generatori installati o sostituiti nel 2018 con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2018;
- generatori installati o sostituiti in anni precedenti al 2018 con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2020 o precedente.
-> Impianti a gasolio o biomassa tra 10 e 100 kW:
- generatori con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2020 o precedente, indipendentemente dall'anno di installazione.
-> Impianti a metano o GPL con potenza superiore a 100 kW:
- generatori con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2020 o precedente, indipendentemente dall'anno di installazione.
-> Impianti a gasolio o biomassa con potenza superiore a 100 kW:
- generatori con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2021 o precedente, indipendentemente dall'anno di installazione.
-> Pompe calore o impianti frigo tra 12 e 100 kW:
- generatori con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2018;
- pompe di calore ad assorbimento alimentate con energia termica con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2020.
-> Pompe calore o impianti frigo con potenza superiore a 100 kW:
- generatori con ultimo controllo di efficienza energetica (RCEE) e bollino dell'anno 2020;
-> Inoltre:
- impianti di nuova installazione;
- impianti con sostituzione del generatore,
- impianti riattivati (ad esempio per nuovo collegamento idraulico o nuovo allaccio alla rete di distribuzione o per conclusione dei lavori di ristrutturazione edilizia ecc..).