Buona pratica Heinola Finlandia
18/11/2020, 09.00 - 10.00, "CARBON FOOTPRINT CALCULATION", Heinola (Finlandia), Jaana Myllyluoma, Elina Merta (FCG)
"CARBON FOOTPRINT CALCULATION"
Il calcolo dell'impronta di carbonio è un approccio ed uno strumento efficace per una PMI per guidare e mostrare la sua transizione verso pratiche sostenibili all’interno dell’azienda.
Il calcolo dell'impronta di carbonio, che può essere fatta per prodotti, servizi ed organizzazioni, fornisce informazioni fattuali e trasparenti sulle prestazioni dell'azienda a qualsiasi livello.
Il calcolo consente di identificare e analizzare le emissioni ed individuare le possibilità di riduzione e rappresenta una solida base per la comunicazione verso le parti interessate.
L’approccio si basa su:
- definizione degli obiettivi
- raccolta dati e predisposizione dell’inventario
- analisi e valutazione dell’impatto
- interpretazione dei risultati
Il punto di partenza è mappare la situazione di base; ma è estremamente importante collegare il calcolo dell'impronta di carbonio ai processi di pianificazione aziendali.
Nei casi di adattamento volontario l'implementazione del calcolo spesso dipende dall'interesse e dal know-how del management aziendale: importante e la sistematicità e la continuità della misurazione delle variabili aziendali e del monitoraggio.
Sono disponibili, oltre che strumenti di gestione dell'efficienza energetica e dei materiali e di strumenti di supporto per la comunicazione, anche strumenti di calcolo della carbon footprint per le PMI, pubblici (gratuiti) e privati (a pagamento), per i quali il calcolo richiede spesso una personalizzazione in base al profilo dell'azienda ed alle caratteristiche specifiche. Esempi di questi strumenti gratuiti (disponibili in finlandese) basati su Excel sono i seguenti:
- per aziende (sviluppato dall'Istituto finlandese per l'ambiente – SYKE):
https://www.syke.fi/fi-FI/Tutkimus__kehittaminen/Kulutus_ja_tuotanto/Laskurit/YHiilari
(dati di origine necessari: consumo di elettricità e calore, trasporti, gestione dei rifiuti, viaggi d'affari)
https://www.xamk.fi/wp-content/uploads/2016/06/VAHIMAT-laskuri.xlsx
(dati di origine necessari: come sopra + consumo di cibo)
- https://www.carbontrust.com/resources/sme-carbon-footprint-calculator
- https://coolclimate.org/business-calculator
- http://www.mi6.hu/vppp
PRESENTAZIONE "GP CARBON FOOTPRINTCALCULATION Finland", Heinola (Finlandia) - 18 Novembre 2020