Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
La società A.R.R.R. S.p.A. non possiede un Organismo interno di valutazione (OIV), organo presente nelle pubbliche amministrazioni.
Il Consiglio di Amministrazione di A.R.R.R. S.p.A. ha approvato il 29 aprile 2022 il proprio Modello di Organizzazione e Gestione adottato ai sensi del D.lgs. 231/2001 e ha attribuito all’avv.to Ilaria Lotti (c.v.) la funzione di Organismo di vigilanza (O.d.V.) ai sensi del D. Lgs. 231/2001, con decorrenza 1 giugno 2022 e scadenza alla data del rinnovo dell’Organo amministrativo, affidandole i compiti e le funzioni previsti dal MOG nonché gli autonomi poteri di iniziativa e controllo di cui alla normativa di settore, nel rispetto del “Regolamento Organismo di Vigilanza” approvato in pari data. Il compenso è parametrato a quello del Presidente del Collegio sindacale e quindi è pari ad euro 8.500 annui omnicomprensivi.
All'Organismo di Vigilanza (ODV) spetta anche la funzione di attestare l'assolvimento degli obblighi di pubblicazione.
L'attestazione e la compilazione delle griglie di rilevazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione sino al 31/05/2022 è stata effettuata dalla RPCT, in assenza di OIV o struttura con funzioni analoghe.
Per comunicare con l’Organismo di Vigilanza (ODV) di A.R.R.R. S.p.A. scrivere a: odv@arrr.it
Atti dell'Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
Griglia di rilevazione e documento di attestazione anno 2023
Documento di attestazione 2022 (pdf) - Documento di attestazione 2022 (word)
Griglia di rilevazione 2022 - Scheda di sintesi 2022
Documento di attestazione 2021
Griglia di rilevazione 2021 - Scheda di sintesi 2021
Documento di attestazione 2020
Documento di attestazione 2019